Giulio giacomellI
Iscritto al FNOFI n°2625
FISIOTERAPIA OSTEOPATIA chinesiologia

Giulio Giacomelli
Ci sono alcune evidenze scientifiche che dimostrano che quando aiuti gli altri promuovi dei cambiamenti fisiologici nel cervello. Questo accresce il senso di benessere e di felicità rendendoci più attivi socialmente. Da anni mi dedico alla terapia manuale facilitando il ritorno al benessere degli altri.
Dottore in Fisioterapia
Dottore in Scienze Motorie
Osteopata D.O.
SERVIZI
Fisioterapia
La fisioterapia aiuta le persone con lesioni o colpite da malattie o disabilità attraverso il movimento, l’esercizio, la terapia fisica, l’educazione e la consulenza. Mantiene in salute le persone di tutte le età, aiutando i pazienti a gestire il dolore e prevenire le malattie. Facilita il recupero consentendo alle persone di rimanere al lavoro ed indipendenti il più a lungo possibile.
Osteopatia
L’osteopatia è una forma di terapia manuale che riconosce l’importanza del legame tra la struttura del corpo e il suo funzionamento. Gli osteopati, utilizzando una valutazione attenta e una vasta gamma di tecniche, lavorano sullo scheletro, sulle articolazioni, sui muscoli, sui nervi, sulla circolazione, sul tessuto connettivo e sugli organi interni in una visione olistica e di insieme.
Chinesiologia
La Chinesiologia serve per migliorare lo stato psicofisico della persona e prevenire condizioni patologiche. I programmi di attività sono studiati ed adattati alle singole esigenze e caratteristiche del cliente mediante una serie di valutazioni posturali. L’attività della Chinosiologia sono studiate per:
- prevenire gli infortuni
- mantenere un buono stato di salute
- combattere la sedentarietà
- migliorare l’umore tramite l’attività fisica
Il mio curriculum vitae
Ci sono alcune prove che suggeriscono che quando aiuti gli altri, puoi promuovere cambiamenti fisiologici nel cervello legati alla felicità. Questo accresciuto senso di benessere potrebbe essere il sottoprodotto dell’essere più attivi fisicamente come risultato del volontariato o perché ci rende più attivi socialmente.